Logo torivalexino

torivalexino

Come abbiamo iniziato questo viaggio

Nel 2021, lavoravo come consulente freelance e mi sono reso conto che molte persone sentivano lo stesso blocco che avevo vissuto io: sapevano cosa volevano, ma non riuscivano a creare un piano che reggesse nella vita reale. torivalexino è nato da quella sensazione.

Orientamento pratico

Niente teorie astratte. Ti mostreremo esattamente come tradurre le idee in azioni quotidiane che funzionano per il tuo ritmo di vita.

Rapporto diretto

Lavoriamo in sessioni individuali dove puoi parlare apertamente dei tuoi dubbi senza sentire giudizi o pressioni esterne.

Equilibrio sostenibile

Non chiediamo sacrifici estremi. Ti aiutiamo a costruire abitudini che si adattano alla tua routine senza stravolgerla completamente.

Crescita graduale

I cambiamenti veri richiedono tempo. Ti accompagniamo passo dopo passo, celebrando i piccoli progressi che portano a risultati duraturi.

Perché il coaching remoto funziona davvero

Ho provato sessioni in presenza per anni, ma mi accorgevo che le persone si aprivano di più quando erano nel loro spazio. Niente spostamenti forzati, niente tempi stretti. Puoi parlare con calma da casa tua o dal posto che preferisci.

Le nostre sessioni durano tra i 45 e i 60 minuti, e puoi programmarle quando ti è più comodo. Alcuni clienti preferiscono la mattina presto, altri la pausa pranzo o la sera. Non c'è un orario perfetto uguale per tutti.

Spazio di lavoro per sessioni di coaching remoto

Come strutturiamo il percorso insieme

Ogni persona ha una situazione diversa, ma questi sono i passaggi che seguiamo per creare un piano che si adatta a te.

1

Analisi iniziale

Nella prima sessione parliamo di dove ti trovi adesso e cosa vorresti cambiare. Non serve avere tutto chiaro subito, anzi. L'importante è capire da dove partire senza fretta.

2

Piano personalizzato

Creiamo insieme una mappa delle priorità e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Niente liste impossibili: solo passi concreti che puoi iniziare subito.

3

Monitoraggio costante

Ci sentiamo regolarmente per vedere come stanno andando le cose. Se qualcosa non funziona, aggiustiamo la strategia. È normale che il piano cambi strada facendo.

4

Autonomia progressiva

L'obiettivo è che tu impari a gestirti da solo nel tempo. Ti diamo gli strumenti per prendere decisioni consapevoli anche quando il percorso insieme finisce.

Chi lavora con te

Siamo due professioniste con esperienze diverse ma un approccio comune: ascoltare prima di consigliare, e costruire soluzioni su misura.

Ritratto di Ludmilla Gherardi

Ludmilla Gherardi

Coach principale

Lavoro nel coaching dal 2019, dopo una carriera in consulenza aziendale. Ho sempre preferito le conversazioni dirette ai grandi eventi, perché ogni persona ha una storia che merita attenzione individuale.

Ritratto di Selvaggia Tosi

Selvaggia Tosi

Specialista sviluppo abitudini

Mi concentro sulla creazione di routine sostenibili. Ho un passato da psicologa organizzativa e mi piace tradurre concetti complessi in passaggi semplici che le persone possono applicare subito.