Logo torivalexino

torivalexino

Requisiti Tecnici per il Coaching

Tutto quello che serve sapere prima di iniziare il percorso di crescita personale online nel 2025

Lavoriamo completamente da remoto. Questo significa che puoi seguire le sessioni dal divano, dalla scrivania o persino dal parco se hai una buona connessione. Ma servono alcune cose di base per rendere l'esperienza fluida e davvero utile.

Niente di complicato, promesso. Anzi, probabilmente hai già tutto quello che serve.

Che tipo di connessione internet serve?

Una connessione stabile è la base. Non deve essere super veloce, ma deve reggere una videochiamata senza interrompersi ogni tre minuti. Almeno 5 Mbps in download sono sufficienti per videochiamate HD senza scatti.

  • Fibra ottica o ADSL vanno benissimo
  • Anche 4G/5G funzionano se il segnale è buono
  • Evita di scaricare file pesanti durante le sessioni
Consigliato: 10 Mbps o superiore

Quale dispositivo posso usare?

Qualsiasi cosa con uno schermo e una fotocamera funziona. Davvero. Computer portatile, desktop, tablet o anche smartphone. L'importante è che tu ti senta comodo e possa vedere bene lo schermo durante le sessioni.

  • PC Windows (da Windows 10 in su)
  • Mac (macOS 10.13 o versioni successive)
  • Tablet iPad o Android recenti
  • Smartphone con schermo da almeno 5 pollici
Schermo consigliato: almeno 13 pollici

Serve un microfono esterno o vanno bene quelli integrati?

Il microfono integrato del tuo laptop o telefono va più che bene. Certo, se hai delle cuffie con microfono o un auricolare Bluetooth, la qualità audio migliora. Ma non è obbligatorio comprare niente di nuovo.

  • Microfono integrato: perfetto per iniziare
  • Cuffie con filo: riducono l'eco
  • Auricolari Bluetooth: comodi e discreti

La webcam deve essere di qualità professionale?

Assolutamente no. La webcam del tuo portatile o del telefono è sufficiente. Basta che ti si veda. Non servono 4K o effetti speciali. L'importante è avere una stanza con un po' di luce naturale davanti a te, così non risulti troppo in ombra.

Risoluzione minima: 720p

Quale piattaforma usiamo per le videochiamate?

Zoom, Google Meet o Skype. Dipende da cosa preferisci. Ti mandiamo il link prima di ogni sessione e basta cliccare per entrare. Non serve essere esperti di tecnologia. E no, non devi creare account complicati.

  • Zoom: installazione facoltativa, funziona dal browser
  • Google Meet: basta avere Gmail
  • Skype: richiede installazione ma è gratuito

È tutto sicuro e privato?

Sì. Usiamo solo piattaforme con crittografia end-to-end. Le sessioni non vengono registrate senza il tuo consenso esplicito. E tutto quello che ci racconti resta tra noi. Rispettiamo le normative europee sulla privacy (GDPR) alla lettera.

Conforme GDPR 2025

Cosa succede se la connessione cade durante la sessione?

Capita. Non è un problema. Ricolleghiamoci e continuiamo da dove eravamo rimasti. Se proprio non si riesce a riprendere, recuperiamo il tempo in un'altra sessione. La tecnologia a volte fa i capricci, lo sappiamo.

Devo scaricare materiali o documenti?

A volte sì, ma sono file leggeri. PDF con esercizi, schede di riflessione o qualche risorsa extra. Niente video da gigabyte o software complicati. Ti mandiamo tutto via email o attraverso una cartella condivisa Google Drive.

  • PDF con esercizi pratici
  • Documenti Google condivisi
  • Occasionali registrazioni audio (solo se concordato)

Serve uno spazio silenzioso o posso partecipare da casa con rumore di fondo?

Meglio uno spazio tranquillo dove puoi parlare liberamente. Non serve il silenzio assoluto, ma un ambiente dove ti senti a tuo agio e puoi concentrarti. Se hai bambini o coinquilini, scegli un momento in cui puoi avere privacy.

E se non sono molto pratico con la tecnologia?

Nessun problema. Ti guidiamo passo passo. Prima della prima sessione facciamo un test veloce di 5-10 minuti per assicurarci che tutto funzioni. E se hai dubbi, chiamaci o scrivici. Siamo qui anche per questo.

Test di prova gratuito disponibile

Posso fare le sessioni solo dallo smartphone?

Tecnicamente sì, ma non è l'ideale. Lo schermo piccolo rende tutto più difficile, soprattutto se condividiamo materiali o esercizi da vedere insieme. Se è l'unica opzione, funziona. Ma un tablet o un laptop rendono l'esperienza molto migliore.

Posso collegarmi da fuori Italia?

Certo. Lavoriamo online, quindi puoi essere ovunque. Se sei in un altro fuso orario, troviamo un orario che vada bene per entrambi. L'unica accortezza: assicurati di avere una connessione stabile dove ti trovi.

Hai ancora dubbi sui requisiti tecnici?

Scrivici o chiamaci. Ti aiutiamo a capire se il tuo setup è pronto o cosa eventualmente manca. Niente stress, solo informazioni chiare.

Contattaci Ora Consulente tecnico torivalexino pronta ad assistere con i requisiti tecnici per il coaching remoto